|
Regno di Napoli |
|
|
271 |
Lettera da Chieti 11.8.1860 per Napoli affrancata con 2 gr. Annullato con il bollo a svolazzo. Prima data d’uso degli annullamenti a svolazzo nel Regno di Napoli. Raybaudi. |
7.500 |
|
272 |
Lettera da Napoli 20.9.1860 per Ostuni affrancata con coppia dell’1gr. II tav. (4a). Interessante uso in periodo dittatoriale. Splendida. A.Diena. |
500 |
|
273 |
Lettera da Trani 20.6.1859 per Alberobello affrancata con 2 gr. Rosa annullato con il bollo annullato ed il rarissimo bollo circolare in nero (p.R2). Chiavarello. Cat. 22.500 |
4.500 |
 |
274 |
Lettera da Napoli luglio 1860 per Matera affrancata con 2 gr. carminio lillaceo falso del I tipo (n.F1a). Cat. 6.500 |
1.300 |
 |
275 |
Lettera da Napoli 31.7.1860 per Parigi, via Marsiglia “Par le bateau direct”, affrancata per 35 grana con 20 gr.falso del V tipo, 10 gr. II tav. e 5 gr. II tav. (F12, n.9,11). Rara affrancatura. Cat. 11.000 |
2.200 |
 |
276 |
Lettera da Campi 9.4.1861 per Taranto affrancata con coppia verticale dell’ 1gr. II tav. (n.4) annullata con il raro bollo a svolazzo (p.13). Splendida affrancatura. Cat. 8.400 |
1.650 |
 |
277 |
Lettera da Nicastro (p.9) 11.3.1861 per Briatico affrancata con coppia del 2 gr. I tav. (n.5) annullata con il bollo a svolazzo. Molto bella. Cat. 1.250 |
250 |
 |
278 |
Assicurata da Melfi 30.5.1860 (p.9) per Napoli affrancata con coppia del 2 gr. III tavola (n.7). Cat. 1.425 |
285 |
 |